iso 1090
Certificazione delle componenti strutturali in acciaio e alluminioiso 1090
Il contesto normativo europeo prevede la marcatura CE al fine di garantire la libera circolazione dei prodotti da costruzione nell’Unione. La marcatura CE rappresenta una metodologia armonizzata per valutare, provare, calcolare, esprimere, garantire ed infine dichiarare le prestazioni di un prodotto da costruzione. Per il Fabbricante di Prodotti da Costruzione saper gestire e superare le barriere tecnico-normative al Commercio Internazionale attraverso la conoscenza delle Direttive e dei Regolamenti applicabili e conoscere gli elementi del percorso di conformità da intraprendere è un elemento di vantaggio competitivo fondamentale.
obblighi
L’obbligo Della Marcatura CE
Il contesto normativo si evolve cossi a partire dalla Direttiva Europea 89/106/CEE (Direttiva Prodotti da Costruzione-CPD) che ha introdotto in tutta Europa l’obbligo di Marcatura CE per la produzione e commercializzazione di ogni materiale da costruzione ovvero di quei materiali destinati ad essere incorporati o installati in maniera definitiva nel Costruito.
leggi di più
Il Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR 305/2011) ha introdotto novità, chiarimenti, semplificazioni e obblighi per i vari operatori economici (fabbricanti, mandatari, distributori, importatori) che operano nel mercato dei Prodotti da Costruzione.
La Norma Armonizzata EN 1090-1: Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio. Parte 1: Requisiti per la valutazione di conformità dei componenti strutturali riguarda la valutazione della conformità del controllo della produzione in fabbrica dei componenti strutturali in acciaio e alluminio utilizzati per le costruzioni di strutture in acciaio e miste acciaio – calcestruzzo ed è obbligatoria dal 1° luglio 2014 per l’immissione sul mercato di tali prodotti in Italia ed in tutta Europa.
certificazione
Obbligatorietà Della Certificazione
Per poter ottenere la certificazione è necessaria una consulenza specifica, affidati a Mg Consulting Srl per definire tutte le procedure e la modulistica necessaria per poter essere preparati all’attività di verifica da parte dell’ente di certificazione. La certificazione UNI EN 1090 serve per:
- poter marcare CE i propri prodotti strutturali in acciaio e alluminio e di conseguenza poterli vendere all’interno della comunità europea e ovviamente in Italia;
- lavorare all’estero;
- partecipare agli appalti pubblici;
- essere inserito dai clienti all’interno del loro albo fornitori di prima scelta.
Contattaci
corso xxiii marzo 1849 205/a
28100 Novara
+39 0321 1950602
info@mgconsulting.srl