iso 27001:2017

Certificazione per la sicurezza informatica

iso 27001:2017

L’esponenziale diffusione di sistemi informativi automatizzati e di applicazioni in Cloud ha posto in primo piano perle Aziende il tema della sicurezza delle informazioni come chiave della fiducia dei clienti. L’evoluzione tecnologica comporta, insieme a numerosi ed innegabili vantaggi, anche il nascere e l’evolversi di altrettante problematiche legate sia al corretto utilizzo degli strumenti tecnologici sia alla loro intrinseca sicurezza. Assume sempre più importanza l’esigenza di adottare modelli organizzativi che assicurino al Top Management che gli investimenti effettuati nelle nuove tecnologie per migliorare la produttività e mantenere l’azienda al passo dei competitor, non incidano negativamente creando nuove sacche di inefficienza e pericoli per gli assets aziendali.

certificazione

Certificazione Della Sicurezza Informatica ISO 27001:2017

La norma internazionale ISO 27001:2017 viene rilasciata da enti accreditati e indica che le aziende in possesso di tale certificazione lavorano rispettando gli standard di sicurezza delle informazioni custodite su qualsiasi supporto (cartaceo o digitale). L’ottenimento di tale certificazione implica l’educazione dell’azienda e dei suoi dipendenti all’adozione di comportamenti e di procedure idonee alla tutela di tutti i
dati.

leggi di più

Si parte dall’analisi dei rischi, all’attività formativa rivolta al personale aziendale, fino all’individuazione degli strumenti gestionali necessari per mettere in pratica le giuste misure; non si tratta di dare sicurezza solo ai propri clienti bensì all’azienda stessa. La ISO 27001:2017 non è obbligatoria, perciò ottenerla è una scelta libera che conferisce un valore aggiunto e fa la differenza tra le varie aziende. Certificarsi per la sicurezza delle informazioni è un modo di contribuire alle problematiche sulla sicurezza dei dati, dimostrando la propria attenzione a uno degli argomenti più discussi del momento. Avere la ISO 27001:2017 dà maggiore fiducia a clienti e partner che scelgono di affidarsi all’azienda. Adottando processi e comportamenti mirati alla tutela dei dati si migliora l’operatività aziendale evitando molti incidenti ed errori che spesso comportano danni seri all’azienda.

a chi si rivolge

A Chi è Indirizzata La Certificazione ISO 27001:2017?

La norma ISO/IEC 27001:2017 è indirizzata a:

  • organizzazioni private piccole, medie e grandi operanti sia nei settori commerciali che industriali;
  • finanza, banche, assicurazioni, telecomunicazioni, servizi, trasporti, farmaceutiche e ospedaliere;
  • commercialisti e consulenti del lavoro;
  • agenzie governative.
leggi di più

Destinatari sono quindi tutte le aziende od organizzazioni che effettuano o forniscono servizi di trattamento delle informazioni, sia all’interno che all’esterno ed a tutti coloro che intendono occuparsi della sicurezza delle informazioni.
L’applicazione della norma da parte di un’impresa o Organizzazione rappresenterà una garanzia per le parti interessate, le quali sapranno con certezza che il problema della Sicurezza delle Informazioni viene affrontato e gestito seriamente nell’ambito dell’impresa stessa.
Ne consegue che essendo i requisiti della ISO 27001:2017 generici, questi si possono applicare a tutte le Organizzazioni siano esse private o pubbliche, ed oltretutto indipendentemente dal tipo, dalla dimensione e dalla natura del business (considerando tale anche l’erogazione di prestazioni o servizi pubblici).

Contattaci

corso xxiii marzo 1849 205/a
28100 Novara
+39 0321 1950602
info@mgconsulting.srl
Privacy Policy Chiamaci!